Il datore di lavoro che mette in servizio un’attrezzatura di lavoro fra quelle riportate nell’allegato VII del decreto legislativo n. 81/2008, deve darne immediata comunicazione all’INAIL per consentire la gestione della relativa banca dati. L’INAIL assegna all’attrezzatura un numero di matricola e lo comunica al datore di lavoro. Questi, secondo le indicazioni e le periodicità stabilite dal D.M. 11 Aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dovrà preoccuparsi di far effettuare le verifiche iniziali e periodiche. Il decreto menzionato prevede la possibilità per altri soggetti pubblici e privati, abilitati e iscritti in un apposito elenco, di affiancare l’Inail, le Asl e le Arpa nei controlli sulle attrezzature di lavoro.

Tecnogea si propone di supportarVi nell’iter di accreditamento finalizzato all’Iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di cui all’Allegato VII del decreto legislativo n. 81/2008, supportandoVi nella predisposizione della documentazione richiesta ai sensi D.M. 11 Aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Condizioni necessarie all’ottenimento dell’accreditamento

L’organismo, i responsabili ed il personale tutto, con particolare riguardo al personale incaricato delle operazioni di verifica, devono garantire, in maniera diretta o indiretta, completa indipendenza, imparzialità ed integrità rispetto alle attività di progettazione, consulenza, fabbricazione, installazione, manutenzione, commercializzazione e gestione eventualmente legate alle attrezzature di cui all’allegato VII del D.Lgs. n° 81/08 e smi ( al fine di garantire il criterio dell’indipendenza si ritiene opportuno che le quote sociali della società, in forma diretta o indiretta, non appartengono ai soci coinvolti nella attività su menzionate)




Il responsabile tecnico deve essere dipendente ed avere una comprovata esperienza professionale superiore ai 10 anni nel campo della progettazione o controllo di prodotti, impianti e costruzioni
E’ necessario garantire che il personale incaricato di eseguire l’attività’ tecnica di verifica abbia ricevuto idonea formazione ai sensi dell’art. 37 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche
La adozione di modelli di gestione di cui all’articolo 30 del decreto legislativo n. 81/2008 da parte dei soggetti pubblici o privati costituisce titolo preferenziale in ordine alla iscrizione nell’elenco di cui all’allegato III
L’accertata non veridicità di una delle dichiarazioni presentate, comporta, previa contestazione, la decadenza dall’autorizzazione
Le fasi delle attività di consulenza che proponiamo sono nel dettaglio le seguenti
- Assistenza nella redazione dei contratti di lavoro al personale impiegato per le attività Tecniche
- Assistenza redazione istanza, sottoscritta dal legale rappresentante, anche per via telematica, con la esplicita indicazione delle attrezzature per le quali si intende effettuare le verifiche e con l’indicazione delle Regioni di intervento
- Collaborazione nella redazione e/o riesame dell’atto costitutivo e statuto dell’organismo ai fini della conformità alle disposizione ministeriali
- Redazione organigramma generale dell’organismo, con evidenziazione dettagliata della struttura organizzativa secondo le indicazioni ministeriali
- Redazione procedura operativa di descrizione dell’iter tecnico ed amministrativo per l’effettuazione delle verifiche ed il rilascio delle conseguenti attestazioni di verifica
- Redazione autocertificazione di possesso delle normative di riferimento per le attrezzature da verificare
- Redazione bozza carta intestata secondo le indicazioni del Ministero
- Riesame di conformità del contratto e/o titolo di disponibilità dei locali con allegata planimetria
- Redazione manuale di qualità dell’organismo, redatto in base alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020
- Scrittura convenzione con Laboratori presso cui si intendono effettuare esami o prove non distruttive. Resta a Vs. cura la scelta del laboratorio. Su richiesta, siamo in grado di garantire la convenzione con un laboratorio di fiducia con il quale da anni abbiamo rapporti di collaborazione
- Assistenza redazione elenco dettagliato del personale da impegnare nell’organismo con relative qualifiche e mansioni. Per ciascuno addetto effettuiamo il riesame del curriculum professionale ai fini della idoneità per grado di istruzione, esperienza, ecc..;
- Collaborazione nella redazione delle bozze di modulistica per offerte e contratti ai clienti
- Redazione cartellini identificativi secondo legge

Al manuale viene allegata la seguente documentazione
Visto che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali può, comunque, richiedere ogni ulteriore documentazione che dovesse risultare necessaria a dimostrare il possesso da parte dell’Organismo dei requisiti prescritti e che il medesimo organo può procedere ad ispezioni e verifiche per accertare la permanenza dei requisiti e il regolare svolgimento delle procedure previste dal presente regolamento, TECNOGEA si impegna, altresì, a collaborare con Voi per risolvere le eventuali richieste del Ministero in relazione esclusivamente alle attività assegnate.
Interpellateci anche solo per un consiglio!