Il team multidisciplinare dei consulenti TECNOGEA è in grado di assisterVi per la presentazione dell’istanza relativa alla richiesta presso il Ministero attività produttive di autorizzazione alla certificazione CE per le direttive comunitarie ai fini del riconoscimento quale Organismo autorizzato all’effettuazione delle verifiche periodiche e straordinarie sugli impianti ascensori previste dall’art. 13 e 14 del decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n° 162, come modificato dal D.P.R. 8/2015.

Con l’entrata in vigore il 22/06/2011 della Convenzione tra Accredia, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, pre-requisito obbligatorio per il rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento delle Verifiche e conseguente notifica alla Commissione Europea, da parte del Ministero, è l’accreditamento presso Accredia secondo le norme della serie ISO/IEC 17065:2012 (ex EN 45011) e 17020. I Certificati di accreditamento avranno validità quadriennale.
Ulteriori condizioni necessarie all’ottenimento dell’accreditamento
L’organismo dovrà corrispondere al ministero una quota stabilita sulla base della “determinazione delle tariffe per i servizi resi dal Ministero delle Attività Produttive e relative modalità di pagamento, ai sensi del DPR 30 aprile 1999, n. 162” (ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione gli 0.N. sono tenuti alla dimostrazione dell’avvenuto versamento delle somme dovute, mediante trasmissione degli originali delle ricevute relative agli importi versati); l’organismo dovrà, altresì, corrispondere ad ACCREDIA quanto previsto dal tariffario, nel rispetto delle determinazioni della Commissione di Sorveglianza Interministeriale di cui all’art. 6 del Decreto 22 dicembre 2009.
L’organismo, il suo direttore ed il personale incaricato delle operazioni di verifica non possono essere il progettista, il costruttore, il fornitore, il fabbricante dei componenti di sicurezza o l’installatore degli ascensori oggetto del controllo, né il mandatario di una di queste persone.
Il mancato esercizio della attività di certificazione, per un periodo superiore a sei mesi, comporta la decadenza dell’autorizzazione.
Le quote sociali della società, in forma diretta o indiretta, non devono appartenere ai soci coinvolti in attività di consulenza progettazione, installazione e/o manutenzione di Impianti ascensori.
Le fasi delle attività di consulenza che proponiamo sono nel dettaglio le seguenti
- Assistenza redazione istanza presso il Ministero, sottoscritta dal legale rappresentante, con la esplicita indicazione del tipo di autorizzazione richiesta, per quali prodotti o famiglia di prodotti viene richiesta
- Redazione organigramma generale dell’organismo, con evidenziazione dettagliata della struttura organizzativa secondo le indicazioni ministeriali
- Redazione autocertificazione di possesso delle normative di riferimento per impianti ascensori
- Redazione bozza carta intestata secondo le indicazioni del Ministero e Tariffario
- Assistenza redazione elenco dettagliato del personale da impegnare con relative qualifiche e mansioni. Per ciascuno addetto effettuiamo il riesame del curriculum professionale ai fini della idoneità per grado di istruzione, esperienza, ecc.
- Assistenza nella redazione e/o riesame dell’atto costitutivo e statuto dell’organismo ai fini della conformità
- Redazione cartellini identificativi secondo legge
- Sviluppo del sistema di gestione per la qualità secondo le norme della serie ISO/IEC 17065:2012 (ex EN 45011) e 17020
- Assistenza nella redazione dei contratti al personale impiegato per le attività Tecniche. Un consulente del Lavoro consiglierà le migliori forme collaborative
- Assistenza richiesta di accreditamento presso Accredia, interfaccia con i referenti Accredia e compilazione modulistica
- Collaborazione nella redazione delle bozze di modulistica per offerte ai clienti e redazione Contratti con allegate “CONDIZIONI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO”;
- Riesame di conformità del contratto e/o titolo di disponibilità dei locali con allegata planimetria

Nei documenti del Sistema di gestione sono, in maniera non esaustiva, previsti:
Il team dei consulenti Tecnogea garantisce la presenza ed il supporto durante la verifica di accreditamento e le visite annuali di sorveglianza da parte degli Ispettori di Accredia. Inoltre, visto che sia Accredia, durante la fase di accreditamento, che l’Ispettorato Tecnico dell’Industria possono, comunque, richiedere ogni ulteriore documentazione che dovesse risultare necessaria a dimostrare il possesso da parte dell’Organismo dei requisiti prescritti e che i medesimi organi possono procedere attraverso i tecnici dei propri uffici ad ispezioni e verifiche per accertare la permanenza dei requisiti e il regolare svolgimento delle procedure, TECNOGEA si impegna, altresì, a collaborare con Voi per risolvere le eventuali richieste degli enti competenti in relazione esclusivamente alle attività assegnate.
Interpellateci anche solo per un consiglio!